Indice contenuti
Il manifesto per affissione è senza dubbio il mezzo di comunicazione che ha il più alto impatto mediatico. Pensate ai cartelloni pubblicitari affissi nelle città durante la propaganda politica o i manifesti delle sagre, dei concerti, degli eventi in generale. Questo genere di pubblicità, essendo outdoor, ha la necessità di un tipo particolare di carta su cui stampare il manifesto. Una carta che abbia la capacità di resistere a intemperie, pieghe e strappi. La soluzione ideale è la carta blue back. Dai un’occhiata ai nostri prodotti
CARATTERISTICHE DELLA CARTA BLUE BACK
Come suggerisce il nome, ha il retro blu e ciò garantisce un’opacità tale da non lasciar trasparire le immagini dei precedenti manifesti pubblicitari sui quali vengono applicati.
Al contrario, la parte anteriore ha una superficie patinata, così che permette ai liquidi, come le gocce di pioggia, di scivolar via con semplicità. Ed è proprio questa la caratteristica che fa la differenza tra la carta blue back e il cartone resistente alle intemperie. Quest’ultimo assorbe l’acqua per un certo periodo di tempo, quindi possiamo dire che è semplicemente resistente all’acqua. La carta blue back, invece, è a tutti gli effetti impermeabile.
ULTERIORI VANTAGGI
Inoltre, questo tipo di carta ha un’eccellente resa cromatica. Per tale motivo risulta ideale per i manifesti pubblicitari di grande e piccolo formato. I colori dell’inchiostro a base solvente (eco-solvent, mid-solvent o low-solvent), risultano brillanti e definiti su tutta la superficie del manifesto. Questo fa sì che si abbia un’ottima visione anche a media e lunga distanza.
Infine, un ulteriore vantaggio della carta blue back, è l’economicità, in quanto si tratta infatti di un prodotto poco dispendioso. Risulta per tale motivo molto conveniente considerando il fatto che, soprattutto parlando di affissioni pubblicitarie, il manifesto verrà cambiato molto spesso. Solitamente, infatti, le affissioni vengono aggiornate ogni 30 giorni, tempo di durata della carta stessa.